Testa di moro Medusa in ceramica siciliana di Caltagirone " Cori Amenta " H. 52 cm
Testa di moro in ceramica siciliana di Caltagirone
- Modello: Cori Amenta
- Altezza 52 cm
- Modellata e dipinta a mano
- Firmata a fuoco
- Marchi: Verus
- Tempi di consegna 10/15gg
Potrebbe anche piacerti
La collezione di Teste di Moro disegnata da Cori Amenta e realizzata da Verus non è solo una linea di mori siciliani, sono opere d’arte colorate, originali e intense. E’ un inno all’inclusività, un urlo che parla di pace e libertà. Verus ha sposato questi valori, questo canto verso l’inclusione, dando vita e forma nei propri laboratori alle linee tracciate da Cori Amenta. La vita che si fa arte, l’arte che diventa un canto di riscatto.
Testa di moro in ceramica siciliana di Caltagirone
-
Modello: Cori Amenta
-
Altezza 52 cm
-
Modellata e dipinta a mano
-
Firmata a fuoco
-
Marchi: Verus
- Tempi di consegna 10/15GG
Teste di Moro: un simbolo di amore e passione
Vasi ornamentali in ceramica modellati e dipinti a mano, raffigurano il volto di un uomo e di una donna, vengono utilizzati come preziosissimi e ricercatissimi oggetti d’arredo, che donano vivacità e classe ad ogni ambiente anche moderno.
Nati dalle sapienti mani degli artigiani locali ed esportate in tutto il mondo, oggi le Teste di Moro sono riprodotte quasi sempre in coppia e sono simboli della Sicilia per eccellenza, sicuramente tra i più caratteristici.
Le Teste di Moro in ceramica di Caltagirone sono riconosciute in tutto il mondo, un'icona di stile e tendenza, frutto di tradizione secolare e studiata manifattura artigianale.
I Mori sono ormai un simbolo per la Sicilia, ma hanno dietro una storia molto antica e importante tipica di una Sicilia immersa in una magica atmosfera fra antiche tradizioni, miti e leggende che narrano di amori contrastati, passioni e gelosie.
Per amarle con più consapevolezza vi invitiamo a leggere la storia delle Teste di moro cliccando sul link